Skip to content

L’itinerario tra Peghera e le sue contrade parte dalla chiesa di S. Giacomo Maggiore, dove è conservata una delle migliori opere di Palma il Vecchio: un polittico a sette scomparti che mostra la bellezza intensa del colorismo veneto di inizio ‘500. Imboccato il sentiero 570C, che sale lungo la scalinata a sinistra della chiesa, si prosegue sulla strada sterrata tra prati, pascoli e baite, fino a raggiungere la località Forcellina da dove si può godere di un magnifico panorama sull’intera Val Taleggio. Dallo scollinamento si imbocca il sentiero a sinistra che porta in breve tempo alla chiesetta S. Maria Annunziata (1800) degli Asturi. Attraversata la contrada, dove si può ammirare un esempio di abitazione con ballatoi in legno e un grande lavatoio, si raggiunge la strada provinciale e, attraversato il paese, si ritorna al punto di partenza.

Sezione aggiornata
con il contributo di

Torna su
Cerca